Insalata di arance con l'acciuga

Pin It

ANTIPASTI E CONTORNI
Vino in abbinamento: Inzolia

Mio padre, con le arance di Ribera DOP grandi e succose, ci faceva cena: ne mangiava quattro o cinque, da sole o in insalata.
Naturalmente l'insalata di arance può essere fatta in tanti modi, e molte sono le varianti in Sicilia. La nostra va con i carciofi "spinelli" di Menfi (presidio Slow Food), e con le acciughe di Sciacca: niente pistacchi, che sono del catanese, niente finocchi, che sono insipidi e non creano abbastanza contrasto con la dolcezza degli agrumi.
 
 

Ingredienti per quattro persone

4 arance bionde di Ribera Washington Navel
8 carciofi spinosi di Menfi
12 acciughe sottolio di Sciacca
1 porro
1 limone
olive nere
capperi o cucunci
scaglie di parmigiano
sale, pepe, olio extravergine d'oliva

 

Procedimento

Per prima cosa dovrete pulire i carciofi, eliminando il gambo e le foglie esterne fino al cuore, quindi tagliate via le punte spinose. Dopo averli strofinati per bene con mezzo limone, affettateli sottilissimi nel senso della lunghezza e metteteli a bagno in una terrina con due dita d’acqua in cui avrete spremuto il mezzo limone. Lasciate a bagno pure lui, così toglie via l’amaro.

Le arance vanno sbucciate a vivo, facendo attenzione a togliere tutta la parte bianca. Tagliatele a fette alte un dito e disponetele nel piatto, aggiungendo un pizzico di sale marino di Trapani: io uso quello della Salina Infersa, che è il migliore.
A questo punto aggiungete i carciofi ben strizzati, il porro tagliato finissimo e le acciughe a pezzetti. Ci stanno bene anche i cucunci tagliati sottili e due olive nere. Completate con l’olio, generoso ma non abbondante, le scaglie di parmigiano e il pepe nero.

L’insalata di arance va benissimo come antipasto, o come contorno a grossi pesci arrosto o al vapore e si sposa perfettamente con l'Inzolia, che compensa con le sue note agrumate e saline la piacevole dolcezza dell’arancia matura.

 

 

Tags: inzolia, arancia di Ribera DOP, carciofo spinoso di Menfi, presidio Slow Food, acciughe di Sciacca

Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile in base alle tue preferenze.
Nell’informativa estesa puoi prendere visione della nostra privacy policy e conoscere come disabilitare l’uso dei cookies; proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookies.