Andare alle fiere del vino, o semplicemente alle degustazioni tecniche che si svolgono di frequente soprattutto nelle grandi città, è quasi un obbligo per i professionisti del vino, ma può essere un’esperienza molto interessante anche per i semplici curiosi. Qui vi do alcuni consigli *dal punto di vista del produttore*, che possono essere utili soprattutto a chi da poco si sta avvicinando al vino, e vuole saperne di più.
26-27 Gennaio 2019 Vignaioli Naturali a Roma @ The Westin Excelsior
Ritorna la manifestazione di Tiziana Gallo, per la divulgazione della cultura del vino naturale nella capitale d'Italia. E, la sera del sabato, sarò al Ristorante San Giorgio per una cena - degustazione con la bravissima Noemi Apollonio.
In Italia ci sono molte fiere del vino: negli ultimi anni si sono moltiplicate le manifestazioni di periferia che coinvolgono vignaioli ed artigiani del cibo, spesso affiancate da seminari di approfondimento sul mondo della produzione agricola biologica, biodinamica, naturale.
Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile in base alle tue preferenze. Nell’informativa estesa puoi prendere visione della nostra privacy policy e conoscere come disabilitare l’uso dei cookies; proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookies.