• Mi chiamo Marilena Barbera
    e sono una vignaiola indipendente.
    Vivo e faccio il vino a Menfi, in Sicilia.

La Bambina Cocktail

Pin It

La Bambina è un vino molto versatile: ottimo per l'aperitivo o per accompagnare piatti a base di pesce, ma fantastico anche in chiave nightclub.

Simone Francini è bravo. Anzi, bravissimo.
E’ uno di quei ragazzi silenziosi che stanno dietro il bancone del bar, che parlano con gli occhi e con le mani.

Una sera, una di quelle in cui arrivi un po’ prima al ristorante dove ci sarà una presentazione dei vini, Simone si avvicina al tavolo con un vassoio, mentre con lo chef si parla del menu, degli abbinamenti, delle temperature di servizio.

Sul vassoio alcuni bicchieri da cocktail, tutti diversi.
- Ho preparato delle cose col tuo vino, volevo sapere che ne pensi - e scivola via.

Sono buonissimi, accidenti!
Scappo al bancone e gli chiedo cosa, come, perché. E lui si trasforma: gli occhi gli brillano mentre ti spiega, ti racconta come nascono le sue creazioni, come prepara gli sciroppi e le infusioni con le erbe e le spezie, come ha trasformato un aeratore da acquario in uno strumento da cucina molecolare, e le parole scorrono, e poi nasce questa idea: facciamo la Bambina Spritz.

Che poi, alla fine, sono diventate quattro variazioni su cocktails classici, una più buona dell’altra. E sarebbero state molte di più se avesse avuto più tempo, ci scommetto.

Le Ricette

 

 

Tags: La Bambina, rosato, La Bambina cocktails, ricette

La mia storia

La mia storia

La mia famiglia coltiva la vigna da tre generazioni in Tenuta Belicello: cent'anni di storia, una grande eredità
Catalogo Vini

Catalogo Vini

Il Catalogo dei miei vini sempre aggiornato con le annate disponibili: da sfogliare online o scaricare

Album fotografico

Album fotografico

Istantanee di vino e vigna, di terra e di cielo: tutte le foto sono disponibili per il download anche in HR

Videogallery

Videogallery

Immagini dal mio mondo: il canale YouTube racconta l'azienda, la vendemmia, le degustazioni, i vini

NUOVE DAL BLOG

Un po' diario di viaggio, un po' quaderno di campagna: un taccuino che raccoglie le storie del vino.
Riflessioni, racconti di luoghi ed eventi, la mia vita di ogni giorno.

  • Menfi DOC: vino e terroir

    Menfi DOC: vino e terroir

    La DOC Menfi: dal clima ai paesaggi, dall'idrografia ai vitigni, tutto quello che c’è da sapere su uno dei territori del vino più vocati ed interessanti della Sicilia.

    Read more

  • Zibibbo, tra storia e identità

    Zibibbo, tra storia e identità

    Lo Zibibbo è una delle rare uve al mondo a triplice attitudine: uva da vino, buona da mangiare e ideale da appassire. Una lunghissima storia che risale a 5.000 anni fa.

    Read more

  • Cosa possiamo fare per il cambiamento climatico

    Cosa possiamo fare per il cambiamento climatico

    Una delle voci di spesa a maggiore impatto ambientale per i produttori di vino è l'energia elettrica. Le mie scelte energetiche per una cantina 100% sostenibile.

    Read more

  • I lieviti selvaggi e il miracolo della vita

    I lieviti selvaggi e il miracolo della vita

    I lieviti selvaggi e le fermentazioni spontanee, punti fermi del movimento dei vini naturali, sono legati alle tradizioni mediterranee, fonte di ispirazione per molti vignaioli in tutto il mondo.

    Read more

Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile in base alle tue preferenze.
Nell’informativa estesa puoi prendere visione della nostra privacy policy e conoscere come disabilitare l’uso dei cookies; proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookies.